Recensione aspirapolvere senza fili H. Koenig Up680
Indice
Il H. Koenig Up680, oltre ad essere considerato il fratello maggiore (e ben più potente) del Koenig Up600, è un aspirapolvere senza fili capace di rendere felici i proprietari di animali, in particolare quelli che hanno gatti in casa.
Questo piccolo elettrodomestico, creato dalla H.Koenig, una ditta tedesca fondata nel 1960 sulle rive della Ruhr, secondo quanto rivelato dai numerosi feedback in rete è in grado di aspirare non solo i cereali, ma anche i sassolini della lettiera del gatto.
E non è finita qui: oltre ad essere molto più accessoriato rispetto all’H.Koenig UP600, il Koenig Up680 sarebbe anche molto più silenzioso, sia con la prima sia con la seconda velocità, nonché semplice da usare e da svuotare.
Insomma, già solo queste prime descrizioni sarebbero sufficienti a renderlo un fuoriclasse della sua categoria, ma sarà davvero così perfetto come dicono oppure anche l’aspirapolvere senza fili Koenig Up680 avrà i suoi difetti, anche piccoli?
Per scoprirlo non ci resta che affidarci alla nostra prova pratica e vedere come se la caverà con la pulizia dell’armadio dei nostri raccoglitori, ma nel frattempo, iniziamo a scoprire le caratteristiche tecniche e il design del Koenig Up680.
Aspirapolvere senza fili Koenig Up680: specifiche del prodotto
Brand | H.Koenig |
Modello | Up680 |
Colore | Blu |
Peso articolo | 1,11 chili |
Dimensioni prodotto | 112x23x21 centimetri |
Capacità | 0.8 litri |
Volume | 0.8 litri |
Wattaggio | 100 Watt |
Voltaggio | 22.2 Volt |
Materiale | Alluminio e plastica |
Spegnimento automatico | No |
Numero velocità | 2 |
Classe di prestazione di pulizia sui tappeti | A |
Classe di prestazione di pulizia sui pavimenti | A |
Classe di re-emissione della polvere | A |
Rumorosità | 76 dB |
Caratteristiche speciali | -Classe energetica A
-Batteria al litio da 22.2 Volt -Durata batteria fino a 40 minuti per la pulizia del pavimento e del soffitto -Impugnatura ergonomica -Accessori: stazione di ricarica, spazzola rotonda, bocchetta piatta e spazzola speciale per mobili |
Caratteristiche e design dell’aspirapolvere senza fili H.Koenig Up680
koenig up680
L’aspirapolvere Koenig Up680 è caratterizzato da un tubo solido, color blu elettrico, e da dettagli grigio scuro, che sono presenti soprattutto negli accessori.
Questo aspirapolvere senza fili, oltre ad essere bello da vedere, è anche molto ecologico, in quanto appartiene alla classe di efficienza energetica A: per chi non lo sapesse, i piccoli elettrodomestici che fanno parte di questa classe, oltre ad essere molto amici dell’ambiente, consumano anche meno elettricità, quindi alla fine del mese il loro consumatore non si dovrà confrontare con bollette dell’elettricità particolarmente elevate.
Il manico ergonomico assicura una presa perfetta, mentre il corpo leggero, che pesa poco più di un chilo, permette di manovrarlo con molta facilità, anche se non si è dotati di una grande forza fisica.
L’aspirapolvere senza fili Koenig Up680 è dotato di un serbatoio da 0.8 litri, facile da svuotare, e di numerosi accessori che consentono di affrontare ogni tipo di superficie.
Garantito per 2 anni di utilizzo, il Koenig Up680 si ricarica in 4 ore, può essere facilmente riposto sulla base fissabile al muro ed è molto compatto.
L’aspirapolvere senza fili H.Koenig Up680 e la nostra prova pratica
Per la nostra prova pratica, come vi avevamo anticipato qualche riga fa, abbiamo deciso di sottoporre il Koenig Up680 ad una pulizia decisamente diversa e, per certi versi, anche più difficile e certosina: la pulizia dell’armadio in cui teniamo i nostri raccoglitori.
Perché è difficile? Perché a differenza del pavimento, dove l’aspirapolvere potrebbe muoversi con più agilità in quanto non avrebbe ostacoli e si troverebbe su una superficie liscia, nell’armadio deve confrontarsi con angoli, punti difficili da raggiungere e scaffali situati in alto e non sempre raggiungibili con una scaletta.
Però dobbiamo dire che a noi piacciono le sfide e, ancora di più, ci piacciono quando le stesse mettono alla prova le capacità di un aspirapolvere senza fili, come nel caso dell’Up680.
Subito dopo averlo acceso, abbiamo notato che il Koenig Up680, malgrado non faccia rumore, nemmeno quando viene utilizzato in seconda velocità, ha una capacità inferiore di aspirazione rispetto al Dyson V10.
Tuttavia, nonostante questo dettaglio non indifferente, abbiamo deciso di non farci sviare dalla prima impressione e di passare ai fatti, ovvero a provarlo direttamente all’interno del nostro armadio.
Questo aspirapolvere senza fili si è rivelato fin da subito molto comodo e semplice da usare, in quanto grazie al suo peso ridotto siamo riusciti a sollevarlo senza fare troppa fatica e a raggiungere anche gli scaffali più alti.
Inoltre, grazie agli accessori forniti in dotazione, siamo riusciti non solo a pulire a fondo gli angoli, dove spesso si annida la polvere più difficile da catturare, ma anche ad arrivare fin al di sopra dell’armadio, il tutto senza mai fare uso una sola volta della scaletta.
Da ultimo, ma non meno importante, la presa non solo risulta comoda, ma in più sotto il manico abbiamo trovato un pulsante che consente di impostare la potenza e che non dev’essere sempre tenuto premuto.
Se proprio dobbiamo trovare un difetto, come abbiamo peraltro già visto che Koenig Up600, il contenitore raccogli polvere ha una capacità molto ridotta, quindi se si prevede di fare una pulizia lunga e accurata, ci si dovrà fermare più spesso per svuotarlo.
Nel complesso però abbiamo trovato il Koenig Up680 molto soddisfacente.
Utilizzi dell’aspirapolvere senza fili
L’aspirapolvere senza fili Koenig Up680 è ottimo non solo per pulire gli interni dei mobili e il pavimento, ma anche per aspirare le ragnatele, che soprattutto nelle case vacanze o storiche spesso rappresentano un incubo senza fine per i proprietari di casa.
Merito della spazzola per le pareti inclusa nella confezione, che riesce a rimuovere le ragnatele senza graffiare i muri. Niente male, no?
Il Koenig Up680 non è soltanto imbattibile contro le ragnatele, ma anche contro la sporcizia che si annida nella macchina, in particolare nell’abitacolo (soprattutto se si ha l’abitudine di mangiare in auto) e sul cruscotto.
Che differenza c’è con il Koenig Up600 e con il Koenig Up700?
Il Koenig Up600, sebbene sia molto più silenzioso del Koenig Up680, è meno potente e ha anche meno accessori inclusi nella confezione.
Il Koenig Up700 invece, oltre ad essere completamente grigio e meno vivace rispetto all’Up680, aspira meglio dell’Up 680, anche alla minima potenza, ed efficace pure contro i pezzi di cemento che si staccano dai muri dopo averli forati.
Koenig Up680: Prezzo
L’aspirapolvere senza fili Koenig Up680 fa parte degli elettrodomestici di fascia media ed è stato giudicato dagli utenti come uno degli aspirapolvere Koenig con il miglior rapporto qualità prezzo, quindi è adatto per tutti quegli utenti che sono alla ricerca di un apparecchio economico, ma che nello stesso tempo sia dotato di un elevato potenziale e affronti la polvere, come anche le briciole e le ragnatele, con decisione.
Koenig Up680: Vantaggi
- Il Koenig Up680 aspira tranquillamente sia i sassolini della sabbia del gatto, sia i cereali, la polvere e le ragnatele.
- Leggero e compatto, è dotato di numerosi accessori che consentono non solo di pulire gli angoli, ma anche di raggiungere anche i punti più difficili.
- Molto silenzioso in prima velocità, anche in seconda quando viene utilizzato al massimo non produce molto rumore.
Koenig Up680: Svantaggi
- Il contenitore raccogli polvere è troppo piccolo, quindi bisogna fermarsi spesso per svuotarlo, altrimenti l’aspirapolvere senza fili non funziona più.
- È meno potente rispetto ad altri aspirapolvere senza filo più famosi, come il Dyson.
- Alcuni utenti, dopo appena un mese di utilizzo, hanno già riscontrato diversi malfunzionamenti, come ad esempio la spazzola rotante che non funzionava già più.
Koenig Up680: Conclusioni
Difatti, grazie a quelli forniti in dotazione, possono essere soddisfatte non solo le esigenze più disparate, ma anche effettuare le pulizie più disparate, da quella più classica del pavimento fino al soffitto, passando per gli interni dei mobili (come il nostro armadio).
Rappresenta una piccola svolta nel campo della pulizia della casa, sia per il confort dato dall’assenza dei fili, sia per il comodo brandeggio negli spostamenti da una stanza ad un’altra.
Una menzione d’onore la merita senza dubbio anche la sua silenziosità, che rende il Koenig Up680 un aspirapolvere senza fili ideale per essere utilizzato negli appartamenti (il tutto senza dover fare i conti con le lamentele dei vicini troppo sensibili ai rumori) e anche in quei contesti in cui è necessario mantenere un certo livello di tranquillità, come gli ospedali e le case di cura.
Tuttavia, se preso nel suo insieme, il Koenig Up680 non ha niente da invidiare rispetto agli aspirapolvere senza fili più blasonati e che costano cinque volte di più, quindi ne consigliamo caldamente l’acquisto, anche a chi è alla prima esperienza con gli aspirapolvere senza fili.
Alcune Immagini
I Voti
Valutazione

Nome del Prodotto: H. Koenig Up680
Descrizione: Aspirapolvere Senza Fili H. Koenig Up680
Marca: H. Koenig
-
Valutazione Totale
Riepilogo
–
Pros
- Il Koenig Up680 aspira tranquillamente sia i sassolini della sabbia del gatto, sia i cereali, la polvere e le ragnatele.
- Leggero e compatto, è dotato di numerosi accessori che consentono non solo di pulire gli angoli, ma anche di raggiungere anche i punti più difficili.
- Molto silenzioso in prima velocità, anche in seconda quando viene utilizzato al massimo non produce molto rumore.
Cons
- Il contenitore raccogli polvere è troppo piccolo, quindi bisogna fermarsi spesso per svuotarlo, altrimenti l’aspirapolvere senza fili non funziona più.
- È meno potente rispetto ad altri aspirapolvere senza filo più famosi, come il Dyson.
- Alcuni utenti, dopo appena un mese di utilizzo, hanno già riscontrato diversi malfunzionamenti, come ad esempio la spazzola rotante che non funzionava già più.